In seguito all'articolo "Laurea e lode per una tesi che nega lo sterminio nazista" apparso su Shalom del giugno 1986 (n. 6, p. 13), abbiamo inviato alla Direttrice del giornale suddetto una rettifica che è stata gentilmente pubblicata nel numero di settembre (n. 8, p. 35) [1].
In tale rettifica abbiamo semplicemente messo in rilievo che l'articolista "L.T." non si è minimamente preoccupato di risalire alla fonte, essendosi accontentato di riportare notizie false di terza o quarta mano.
Ora, questa attitudine, non propriamente seria, si esprime di nuovo nel commento che accompagna la nostra rettifica. In conseguenza di ciò, in data 25 ottobre 1986 abbiamo inviato alla Direttrice di Shalom una nuova rettifica di cui riproduciamo il testo alla quale non abbiamo ricevuto neppure una risposta epistolare:
"Gentile signora Levi,
in riferimento al commento che segue le mie precisazioni sul caso Roques (Shalom, 30 settembre 1986, p. 35), devo segnalare che la lettera del sig. Paul Malvy (che non è "Rettore", ma "Administrateur Provisoire" dell'Università di Nantes) del 3 luglio da Lei citata non corrisponde all'originale (di cui allego fotocopia): la parte iniziale e quella finale della suddetta citazione sono inesistenti nel testo originale della lettera, mentre la parte restante ne è una semplice parafrasi.
Preciso inoltre che l'annullamento della discussione della tesi in oggetto è stato determinato unicamente da irregolarità di carattere amministrativo e non ha nulla a che vedere col suo valore scientifico.
Chiunque può giudicare come meglio crede ciò che ha scritto il sig. Roques, purché si giudichi ciò che ha effettivamente scritto, non già ciò che gli hanno attribuito giornalisti poco scrupolosi che non si sono neppure sentiti in dovere di sfogliare la tesi in questione. Una informazione seria non può basarsi su fonti spurie".
Pubblicato in: Orion, n. 30, marzo 1987, pp. 204-206.
1/ L'inizio
della nostra rettifica è stato sottoposto a una pia censura.
Il testo originale è il seguente: "Gentile signora
Levi, in riferimento all'articolo «Laurea e lode per una
tesi che nega lo sterminio nazista» (Shalom, n. 6,
giugno 1986, p. 13), essendo evidente che l'articolista L.T. non
solo non ha letto la tesi di laurea in oggetto, ma non ne conosce
neppure il contenuto, La prego di pubblicare le seguenti precisazioni".
Questo testo
è stato messo su Internet a scopi puramente educativi e
per incoraggiare la ricerca, su una base non-commerciale e per
una utilizzazione equilibrata, dal Segretariato internazionale
dell'Association des Anciens Amateurs de Récits de Guerre
et d'Holocauste (AAARGH). L'indirizzo elettronico del segretariato
è <[email protected]>.
L'indirizzo postale è: PO Box 81 475, Chicago, IL 60681-0475,
Stati Uniti.